Roberta è una bambina di nove anni che vuole godersi gli ultimi giorni d’estate in spiaggia a giocare con i suoi amici, suo padre Donato invece la costringe a rimanere a casa per aiutare con le faccende domestiche. La distanza tra i due sembra incolmabile,ma la scoperta che Donato è molto più fragile di quello che sembra,li porterà a restituire valore al loro tempo insieme.
Press Kit- Miglior Regia “SIC@SIC della 34ª Settimana Internazionale della Critica di Venezia” 2019
- Miglior Cortometraggio“Punto di Vista Film Festival” 2019
- Selezione Ufficiale “Corto Dorico Film Fest” 2019
- Selezione Ufficiale“Mostra de Cinema Italià de Barcelona” 2019
- Selezione Ufficiale“Asfilmfestival“2019
- Selezione Ufficiale “MedFilm Festival” 2019
- Selezione Ufficiale “Amarcort Film Festival” 2019
- Selezione Ufficiale “Accordi e Disaccordi – Festival Internazionale del Cortometraggio” 2019
- Premio Air3 “Orvieto Cinema Fest” 2019
Cresciuta a Roma, si diploma presso il liceo linguistico Eugenio Montale e consegue il diploma di laurea presso il Dams di Roma Tre con una tesi sperimentale sul Cinema realizzato dalle persone Sorde. Durante gli anni della laurea inizia a collaborare con l’Istituto Statale Sordi di Roma per la realizzazione di video in lingua dei segni e inizia a progettare il documentario “La Prima”,incentrato sulla storia di una ragazza sorda, che vedrà luce nel 2015.Nel 2013 vince una borsa di studio presso il dipartimento Remap della U.c.l.a. di Los Angeles per partecipare ad un progetto dal titolo “Out of Water” riguardo il non linear story telling nell’ ambito dei Nuovi Media. Dopo aver lavorato su diversi set come assistente alla regia in Italia e nel settore del videomaking in Francia e Germania, viene ammessa al triennio 2016-2018 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma dove ha potuto formarsi con docenti come Gianni Amelio, Daniele Luchetti e Giacomo Ciarrapico.

Filmografia:
- La Prima
- Il giorno della patata
- Il nostro tempo