PREMIERE FILM LAB 2020/2021
Prima edizione
Premiere Film Lab è un programma ideato e promosso da Prem1ere S.r.l. con l’obiettivo di far emergere giovani professionisti del cinema italiano (registi, autori e produttori) offrendogli la possibilità di prendere parte all’intero processo creativo e produttivo della realizzazione di un cortometraggio, fino a portarli a realizzare e firmare l’opera che verrà prodotta da Premiere Film a Marzo 2021 e distribuita successivamente nel mercato festivaliero da Premiere Film Distribution Platform.
Premiere Film Lab intende formare una serie di figure professionali alle quali sarà data l’opportunità di collaborare direttamente con i professionisti coinvolti nell’attività di produzione e distribuzione svolta da Premiere Film.
Il laboratorio è aperto esclusivamente alle seguenti figure professionali, secondo il limite numerico indicato:
- 1 regista
- 2 sceneggiatori
- 1 producer
- 1 organizzatore generale
Per sottoporre la propria candidatura bisogna inviare i seguenti documenti all’indirizzo e-mail: premierefilmlab@gmail.com:
- Curriculum vitae aggiornato
- Un video di presentazione (durata massima 2 minuti)
- Un massimo di due lavori precedenti realizzati (cortometraggi, videoclip, documentari)
La selezione sarà effettuata a insindacabile giudizio da un comitato composto dai soci di Prem1ere e da eventuali consulenti da loro individuati.
La selezione sarà annunciata entro il 1 Settembre 2020.
Prem1ere si riserva di non attivare il programma Premiere Film Lab 2020/2021 se le candidature non saranno giudicate idonee.
N.B. Informazioni più dettagliate, incluse quelle riguardo al budget del cortometraggio che produrremo, saranno date privatamente ai candidati interessati. Alla partenza del progetto saranno concordate tra Prem1ere S.r.l. e i partecipanti, le linee guida principali da seguire per la realizzazione dell’opera.
PROGRAMMA
Il programma del Premiere Film Lab si articolerà in 4 sezioni, attraversando tutte le fasi creative e produttive della realizzazione del cortometraggio. I partecipanti lavoreranno sia singolarmente, con incontri dedicati al loro specifico ruolo, sia in gruppo, con una serie di riunioni che diventeranno più frequenti con l’avvicinarsi delle riprese.
L’intero percorso vedrà la supervisione dei tutor di Prem1ere Film, che guideranno i partecipanti per l’intero percorso del Premiere Film Lab.
Laboratorio di Scrittura
Il regista e i due sceneggiatori realizzeranno la sceneggiatura di un cortometraggio, confrontandosi con il tutor di sceneggiatura durante tutte le diverse fasi del processo di scrittura e lavorando sia singolarmente che in gruppo per l’intera durata del laboratorio. Il tema della sceneggiatura sarà indicato da Prem1ere Film.
Laboratorio di Produzione
Il regista, il producer e l’organizzatore generale seguiranno l’intero percorso produttivo del cortometraggio scritto dagli sceneggiatori e dal regista. Saranno seguiti dai tutor di produzione con i quali inizieranno ad analizzare il budget e le linee di finanziamento attivate da Prem1ere per realizzare il progetto, gli sarà richiesto un approccio propositivo nella costruzione del progetto produttivo, coordineranno l’attività del set e successivamente alle riprese lavoreranno alla chiusura del progetto.
Il set
Il regista e l’organizzatore generale saranno direttamente impegnati sul set del cortometraggio, coordinandosi con il producer per organizzare le riprese. Insieme ai tutor di Prem1ere costruiranno la squadra che collaborerà con loro alla realizzazione del cortometraggio, e organizzeranno il casting. Anche gli sceneggiatori avranno l’opportunità di seguire le riprese sul set.
Post Produzione
Il regista seguirà in prima persona la fase di post produzione, mentre il producer e l’organizzatore generale si occuperanno delle fasi finali della gestione finanziaria e della chiusura del progetto.
TIMELINE
Settembre – Ottobre 2020
Nel primo bimestre ci sarà per ogni partecipante un incontro settimanale, incentrato sui singoli ruoli.
Insieme ai tutor di Prem1ere si approfondiranno i vari aspetti legati al lavoro nelle diverse fasi della realizzazione del cortometraggio, e si imposterà il percorso che porterà i partecipanti a completare il cortometraggio entro la primavera 2021.
Un incontro mensile vedrà la partecipazione dell’intero gruppo di partecipanti, per impostare e coordinare il lavoro di squadra.
Novembre – Dicembre 2020
Nel secondo bimestre ci saranno due incontri settimanali. Gli sceneggiatori lavoreranno sullo script coinvolgendo anche il regista. Il produttore e il direttore di produzione analizzeranno il budget e le attuali fonti di finanziamento correnti destinate al cinema italiano. Negli incontri con il gruppo di scrittura, attraverso lo spoglio, si lavorerà sul rapporto tra la sceneggiatura e gi aspetti economici del cortometraggio.
Gennaio – Febbraio 2021
Da Gennaio si entrerà nella fase di pre-produzione del cortometraggio, la sceneggiatura dovrà essere completata in modo da poter elaborare il piano di produzione, si coinvolgeranno tutti i reparti e sarà avviato il casting.
Marzo 2021
Le riprese del cortometraggio sono previste per il mese di Marzo, in accordo con il piano di produzione elaborato nella fase precedente.
Aprile – Maggio 2021
L’ultimo bimestre sarà dedicato alla post-produzione e alla rendicontazione delle spese sostenute.
La consegna del cortometraggio è inderogabilmente fissata a Maggio 2021.
Le prime due fasi del Premiere Film Lab, da Settembre a Dicembre, potrebbero prevedere una parte o la totalità degli incontri da remoto, anche a seconda dell’evoluzione dell’emergenza legata al Covid 19.
REQUISITI E COSTI
Regista
Cerchiamo un regista italiano, under 35, che abbia già diretto almeno un cortometraggio.
Passata la selezione, il Premiere Film Lab Regia ha un costo di 3.000,00 euro iva esclusa.
Sceneggiatori
Cerchiamo due sceneggiatori italiani, under 35, che abbiano già scritto almeno un cortometraggio poi realizzato.
Passata la selezione, il Premiere Film Lab Sceneggiatura ha un costo di 2.500,00euro iva esclusa.
Producer
Cerchiamo un producer italiano, under 35, che abbia già lavorato alla produzione di un cortometraggio.
Passata la selezione, il Premiere Film Lab Producer ha un costo di 2.500,00 euro iva esclusa.
Organizzatore generale
Cerchiamo un organizzatore generale italiano, under 35, a che abbia già lavorato sul set di un cortometraggio.
Passata la selezione, il Premiere Film Lab Organizzatore generale ha un costo di 2.500,00 euro iva esclusa.
La sede del Premiere Film Lab è a Bari. Le spese di viaggio, vitto e alloggio saranno a carico dei singoli partecipanti.
Gli autori si impegnano a cedere inderogbilmente, a titolo gratuito, i diritti del soggetto e della sceneggiatura a Preme1re S.r.l.
SCADENZA CANDIDATURE
È possibile presentare la propria candidatura entro il 1 settembre 2020 via email all’indirizzo premierefilmlab@gmail.com inviando i seguenti documenti:
- Curriculum vitae aggiornato
- Un video di presentazione (durata massima 2 minuti)
- Un massimo di due lavori precedenti realizzati (cortometraggi, videoclip, documentari)
INFO E CONTATTI
Per maggiori informazioni scrivere alla email premierefilmlab@gmail.com o chiamare il numero +39 328 4194538.